|  | 
		
			|  |  Ci sono 32 Nomi che iniziano con:  S |  
 
	Nomi: 
 
	 
Sabatino/a
Deriva dall'ebraico Sciabat e significa nato di sabato. Onomastico: 2 febbraio.
Sabino/a 
Deriva dal latino Sabinus e significa proveniente dalla Sabina (regione laziale comprendente le province di Roma e Rieti). Onomastico: 25 gennaio, 29 agosto. 
Sabrina
Deriva dal celtico significa affilata, slanciata. Questo nome deve la sua popolarità al film omnimo interpretato da Audrey Hepburn. Onomastico: 29 gennaio. 
Salvatore
Deriva dal latino Salvator e significa colui che salva. Esiste anche la variante Salvadore. Onomastico: 8 marzo. 
Samuele/a
Deriva dall'ebraico e significa ascoltato da Dio. Onomastico: 20 agosto.
Sante-Santo
Deriva dal latino sanctus e significa santo. Onomastico: 1 nomenbre in memoria di Ognisanti.
Sara
Deriva dall'ebraico Sarah e significa principessa. Onomastico: 9 ottobre. 
Saverio
Ha origini spagnole. Per alcuni studiosi deriva da Xavier e significherebbe splendente. Per altri studiosi invece è un nome etnico che indica quindi un luogo d'origine. Onomastico: 3 dicembre.  
Savino/a 
Varinate di Sabino con identico significato. 
Sebastiano
Deriva dal greco sebestos (venerabile), latinizzato in Sebastianus; assume il significato di illustre, augusto. Esiste anche la forma abbreviata Bastiano. Onomastico: 20 gennaio.
Secondo 
Deriva dal latino Secundus, nome di origine numerale che veniva spesso imposto al secondogenito. Esiste anche la forma diminutiva Secondino e muliebre Secondina. Onomastico: 29 marzo. 
Selene-Selenio 
Deriva dall'omonima parola greca che significa luna; assume il significato di essere divino, luminoso. Onomastico: 2 aprile.
Serafino/a
Deriva dall'ebraico Seraph, latinizzato in Seraphicus che significa che arde, che brucia, che splende. Onomastico: 12 ottobre.
Serenella 
Forma vezzeggiativa di Serena con identico significato. Onomastico: 30 gennaio in memoria di santa Serenella di Spoleto, vissuta nel IV secolo.
Sereno/a
Deriva dal latino Serenus e significa sereno, tranquillo. La versione maschile era usata dai latini fin dall'epoca imperiale; la forma femminile comparve più avanti. Onomastico: 23 febbraio, 16 agosto.
Sergio
Deriva dal latino Sergius tratto da servare e significa da custodire. Onomastico: 25 settembre.
Sesto
Deriva dal latino Sestius, nome di origine numerale che veniva spesso imposto al sestogenito. Onomastico: 31 dicembre. 
Sigfrido
Deriva dal germanico ed è composto dalle radici sigu (vittoria) e fridu (pace); assume il significato di pace nella vittoria. Onomastico: 15 febbraio.  
Silvano/a
Deriva dal latino Silvanus, tratto da silva e significa abitante delle selve, dei boschi. Onomastico: 22 settembre.
Silvestro 
Deriva dal latino Ursula, femminile di Ursulus, diminutivo di ursus (orso); assume il significato di orsacchiotta. Onomastico: 21 ottobre. 
Silvio/a 
Deriva dal latino Silvius, tratto da silva e significa abitante delle selve, dei boschi. Onomastico: 15 marzo.
Simone/a
Nome che si presta ad una duplice interpretazione. Per alcuni deriva dall'ebraico Shimeon e significa Dio ha esaudito. Per altri studiosi di onomastica deriva dalla radice simos e significa con il naso schiacciato. Onomastico: 28 ottobre.
Sisto 
Nome di origine germanica, deriva da Sigist e significa guerriero vittorioso. Onomastico: 3 aprile. 
Smeralda
Variante di Esmeralda.
Socrate 
Deriva dal greco Sokrates, composto dalle radici sòs e kràtos. Significa fortemente sano. Onomastico: 17 settembre.
Sofia
Deriva dal greco sophìa e significa sapienza. Onomastico: 30 aprile.
Sonia 
E' la forma russa del nome Sofia.
Stanislao 
Deriva dal polacco Stanislaw e significa gloria dello stato. Onomastico: 7 maggio. 
Stefania
Forma muliebre di Stefano con identico significato. Onomastico: 18 settembre. 
Stefano 
Deriva dal greco stéphanos che significa corona; si è poi latinizzato nel nome Stephanus assumendo il significato di incoronato.Onomastico: 26 dicembre. 
Sveva 
Nome etnico di origine scandinava. Il calendario non riporta alcuna santa con questo nome. 
Susanna 
Deriva dall'ebraico shushan e significa giglio. Onomastico: 11 agosto.  
 | 
    
	
	
	
 |